Homepage Tudor

Tudor 1926 Luna

1926 Luna con quadrante nero, blu e champagne

Una complicazione nata dalla mitologia

Poco prima della Festa di metà autunno, quando la luna mostra il suo volto più fulgente, TUDOR presenta il suo primo orologio con fasi lunari... e con un tocco magico di Jay Chou.

Case Icon
Quadrante champagne del 1926 Luna

Nella mitologia romana, la dea Luna personifica la bellezza divina e il magico mistero che avvolge questo corpo celeste. Generalmente, un anno conta 12 lune piene che appaiono una volta ogni ciclo lunare, ossia una volta ogni 29,5 giorni circa; tuttavia, poiché il nostro calendario non è in perfetta sincronia con quello lunare, alcuni anni possono comprendere 13 lune piene.

Quadrante champagne del 1926 Luna

Ed è proprio questo che rende la complicazione delle fasi lunari così affascinante: oltre a misurare ogni secondo delle 24 ore che compongono un giorno, l’orologio misura al contempo un ciclo del tutto diverso, il ciclo lunare.

Per un tocco vintage, i quadranti neri, blu o color champagne con finitura soleil sono bombati. Ciascuno di essi presenta i numeri arabi pari applicati in rilievo tra gli indici delle ore sfaccettati a forma di freccia. La grande ricchezza di dettagli offerta dai quadranti dei modelli 1926 dà vita a un gioco di luci sorprendente e intricato che si coniuga alla perfezione con le lancette a gladio dai colori abbinati; l’indicatore delle fasi lunari a ore 6 completa infine i quadranti con un tocco poetico.

Un quadrante bombato infuso di magia

Il movimento TUDOR T607-9 presenta un anello di ingrandimento in ottone finitura rodio. Massima espressione del savoir‑faire orologiero svizzero, questo movimento è decorato con cura (sebbene non sia visibile) e soddisfa i più alti standard in termini di cronometria.

Movimento TUDOR T607-9

Ricavata da un blocco di acciaio 316L, tra i più resistenti al mondo, e sublimata da elementi satinati, la cassa di questo modello è impermeabile fino a 100 metri di profondità grazie al fondello e alla corona a vite.

Cassa in acciaio 316L, 39 mm, finitura lucida

L’emblematico bracciale dei modelli 1926 è stato progettato pensando al comfort, all’eleganza ed alla qualità. Composto da sette maglie di dimensioni diverse, segue alla perfezione la curvatura del polso. Le maglie esterne sono satinate mentre quelle centrali sono lucide: un tipo di finitura che esalta l’eleganza dell’orologio.

Il bracciale in acciaio TUDOR

A conferire un tocco magico a quest’orologio, il primo modello TUDOR con fasi lunari, l’ambasciatore del Marchio Jay Chou.

Energia creativa

La luna simboleggia lo stare insieme e l’unità della famiglia. Quale migliore occasione se non la Festa della Luna per liberare l’energia creativa di una famiglia speciale, quella di TUDOR, e in particolare dell’artista poliedrico Jay Chou, dando vita al primo orologio con fasi lunari mai creato dal Marchio?

L’alchimia al chiaro di luna

La linea 1926, con la sua sottile raffinatezza, era il punto di partenza perfetto. Lavorando fianco a fianco con i designer del Marchio, Jay Chou ha conferito all’orologio un tocco di magia... E il risultato è incantevole, come una splendente luna piena che illumina il cielo notturno.

Visioni lunari

L’indicatore delle fasi lunari è diverso su ciascun quadrante, e la visione di Jay per quello color champagne assume la forma di un disco in oro che ricrea tutto il mistero del chiaro di luna, celato dietro un ritaglio nero che scompare man mano che la luna si fa crescente o calante.

Cielo stellato