Il primo modello Black Bay è stato presentato nel 2012 con una lunetta bordeaux e, nel 2016, è stato riproposto con Calibro di Manifattura. Dalla sua evoluzione nasce oggi un terzo segnatempo che prefigura il futuro estetico e tecnico della linea. Il nuovo Black Bay, orologio dal design emblematico della collezione TUDOR, è un ulteriore esempio di come il Marchio padroneggi uno dei più alti standard in termini di cronometria e resistenza ai campi magnetici. Sottoposto ai test del METAS, l’Istituto federale di metrologia svizzero, questo modello coniuga tecnologie orologiere all’avanguardia ed elementi di design ispirati ai quasi settant’anni di esperienza di TUDOR nella produzione di robusti orologi subacquei professionali.
La certificazione Master Chronometer del METAS è completa e riguarda tutte le principali caratteristiche funzionali di un orologio, tra cui la precisione, la resistenza ai campi magnetici, l’impermeabilità e l’autonomia. Gli standard in questione sono incredibilmente alti, a cominciare dalla precisione. Un orologio risulta idoneo, infatti, laddove la variazione nella marcia giornaliera rientri in un intervallo di cinque secondi (0 +5), ossia cinque secondi in meno rispetto agli standard del Controllo Ufficiale Svizzero dei Cronometri (COSC) (-4 +6) in un singolo movimento e un secondo in meno rispetto allo standard interno di TUDOR, che si applica ai modelli del Marchio dotati di un Calibro di Manifattura (-2 +4). La certificazione garantisce, inoltre, la precisione dell’orologio sottoposto a campi magnetici di intensità pari a 15.000 gauss, e che la capacità impermeabile dichiarata dal fabbricante è conforme alla norma ISO 22810:2010 dell’Organizzazione internazionale per la normazione, il che vale anche per l’autonomia di ogni orologio Master Chronometer. È altresì importante notare che vi sono due prerequisiti essenziali affinché si possa ottenere la certificazione: la manifattura svizzera deve rispettare i criteri propri della designazione “Swiss Made”, mentre il movimento deve essere certificato dal Controllo Ufficiale Svizzero dei Cronometri (COSC).
Il Calibro di Manifattura MT5602‑U che anima il Black Bay indica ore, minuti e secondi. Il suo aspetto è in linea con l’estetica generale dei Calibri di Manifattura TUDOR, con uno specifico motivo soleil a laser e con l’iscrizione Master Chronometer sui ponti, per mettere in risalto le sue notevoli prestazioni. Il suo rotore, realizzato in tungsteno monoblocco, è a vista e presenta la caratteristica scanalatura radiale a laser con dettagli sabbiati, mentre i ponti e la platina hanno superfici sabbiate e lucide alternate e decorazioni a laser.
Grazie al bilanciere a inerzia variabile, mantenuto in posizione da un robusto ponte passante con due punti di fissaggio, è progettato per garantire solidità e precisione. Insieme alla spirale del bilanciere antimagnetica in silicio, questo sistema permette al Calibro di Manifattura MT5602‑U di funzionare in un orologio completamente assemblato entro un intervallo di tolleranza di cinque secondi (0 +5).
Un’altra caratteristica di rilievo del Calibro di Manifattura MT5602‑U è l’autonomia “a prova di weekend”, ossia con una durata di 70 ore certificata dal METAS. Questo significa che chi indossa l’orologio può, ad esempio, toglierlo il venerdì sera e rimetterlo al polso il lunedì mattina senza doverlo ricaricare. Perciò, anche quando si deve partire per il fine settimana, l’orologio può aspettare tranquillamente a casa.
Il Black Bay è corredato da un bracciale a tre maglie in acciaio interamente satinato o da un bracciale a cinque maglie di forma ovale in acciaio satinato e lucido, entrambi dotati di chiusura TUDOR “T‑fit” con sistema per la regolazione rapida della lunghezza. Facile da usare, senza l’ausilio di alcuno strumento e attraverso cinque posizioni, questo pratico sistema permette a chi indossa l’orologio di variare istantaneamente e con precisione la lunghezza totale del bracciale fino a un massimo di 8 mm. Oltre ad offrire una piacevole sensazione al tatto, i cuscinetti a sfera in ceramica presenti sul fermaglio consentono di chiudere il bracciale facilmente e in tutta sicurezza.
Infine, il Black Bay è disponibile anche con un cinturino nero in caucciù. Il cinturino è dotato di chiusura TUDOR “T-fit” ed è proposto in tre misure; può anche essere tagliato per riflettere alla perfezione le misure del polso di chi lo indossa. Presenta al suo interno l’emblematico motivo “Snowflake” per offrire una presa ottimale, nonché la forma sagomata progettata specificamente per il Black Bay.
Le caratteristiche distintive del Black Bay si ispirano a modelli storici del Marchio. Le linee d’insieme e il quadrante e il vetro bombati sono un riferimento ai primissimi orologi subacquei TUDOR. La corona di carica particolarmente sporgente richiama quella della famosa referenza 7924 del 1958, soprannominata appunto “Big Crown”, mentre le lancette dalla caratteristica forma spigolosa, note come “Snowflake”, sono riprese dagli orologi forniti dal Marchio alla Marina francese negli anni ’70.
Nel 2015 TUDOR ha annunciato il primo Calibro di Manifattura interna della storia del Marchio. Il Calibro di Manifattura TUDOR MT5602 è un movimento ad alte prestazioni, straordinariamente preciso e robusto, che garantisce un’autonomia di 70 ore. Ciò significa che chi indossa l’orologio può, ad esempio, toglierlo il venerdì sera e rimetterlo al polso il lunedì mattina senza doverlo ricaricare.
La storia degli orologi subacquei TUDOR risale al 1954, l’anno in cui fu presentata la referenza 7922. Primo esemplare di una lunga serie di modelli ergonomici, leggibili, precisi e resistenti, essa incarnava perfettamente l’approccio formulato dall’architetto americano Louis Sullivan secondo cui la forma di un oggetto deve rispecchiarne la funzione. Questa referenza pose inoltre le basi estetiche e tecniche dell’orologio subacqueo ideale: uno strumento dall’eleganza discreta, affidabile e funzionale.
Crea il tuo orologio Tudor
Impara a regolare il tuo orologio Tudor
Gli orologi Tudor sono venduti solo dai rivenditori autorizzati Tudor
Entra nel mondo dell’infinitamente piccolo